Bialystok è il capoluogo della regione di Podlasie e uno dei maggiori centri urbani della Polonia nord-orientale. Nelle classifiche viene spesso citata come uno dei luoghi migliori in cui vivere nel nostro Paese, anche grazie al fatto che Podlasie vanta un gran numero di attrazioni turistiche e valori naturali eccezionali. Non a caso questa zona è chiamata i polmoni verdi della Polonia. La stessa Bialystok ospita numerosi parchi, piazze e foreste. La città è situata sul fiume Biała, nelle vicinanze del Parco nazionale di Biebrza e del Parco nazionale di Narew.
La bellezza naturale di Bialystok non è l'unica calamita che attira i turisti nella zona. Cosa vale la pena vedere a Bialystok?
Il Palazzo degli Ospiti Branicki, situato nel centro della città, è una delle maggiori attrazioni di Bialystok. È un esempio di architettura gotica al suo meglio. L'edificio risale al XVIII secolo e oggi ospita l'ufficio del registro locale - il Palazzo dei matrimoni.
La famiglia Branicki è anche associata al complesso del palazzo e del parco Branicki. È senza dubbio il monumento più prezioso di Bialystok, non a caso chiamato Versailles di Podlasie, o anche Versailles polacca. È una delle residenze magnatizie meglio conservate dell'epoca sassone. Oltre al palazzo tardo-barocco, c'è anche un magnifico parco di poco meno di 10 ettari. A causa delle differenze di terreno, il parco è situato su due livelli: quello superiore è disposto nello stile di un parco francese, quello inferiore in stile inglese. Il complesso del parco comprende numerosi viali pedonali, fontane, alberi maestosi e numerosi monumenti. Il palazzo è la sede del rettorato dell'Università di Medicina di Bialystok.
Bialystok è anche sede di chiese, il cui elenco si apre con l'antica chiesa di Farny, un edificio tardo rinascimentale con interni barocchi. Sopra la porta principale si trova un bellissimo portale storico. Un altro importante edificio religioso è la Chiesa di San Rocco, un interessante esempio di modernismo sacrale. Costruita su una collina, la chiesa ha un'alta torre sormontata da una statua della Vergine Maria. Visitando la Chiesa di San Rocco, vale la pena di notare il simbolo della stella ripetuto in molti punti (decorazioni, pilastri, soffitti, ecc.). Impressionante è anche l'Arcattedrale di Bialystok, situata proprio accanto all'Antica Chiesa Parrocchiale e in teoria una sua dipendenza, che ha abilmente evitato il divieto zarista di costruire nuove chiese cattoliche. In pratica, laBialystok Archcathedral è molte volte più grande della vecchia chiesa, e i mattoni rossi e le due torri svettanti sono il biglietto da visita del tempio, visibile da lontano. L'arcicattedrale fu costruita tra il 1900 e il 1905 in stile neogotico. Anche la Cattedrale di San Nicola Taumaturgo, una chiesa cattedrale del XIX secolo, attira l'attenzione dei turisti con i suoi interni bizantini e il campanile con cinque campane.
Che altro c'è da vedere nella capitale della Podlasie? Palazzo Hasbach, costruito nel 1880. - All'interno si trovano fornelli e caminetti originali - e il Municipio di Bialystok, un edificio tardo-barocco eretto tra il 1745 e il 1761, che oggi ospita il Museo Podlaskie.
Le attrazioni sopra citate sono solo alcune di quelle con cui Bialystok tenta i turisti. Una grande comodità per i visitatori è il buon accesso ai trasporti pubblici. È possibile arrivare qui sia in treno che in autobus. Gli autobus interurbani per Bialystok si fermano alla stazione degli autobus, situata vicino alla stazione ferroviaria principale.
Nel 2017 è stata inaugurata una nuova stazione degli autobus da cui partono i collegamenti dei nostri pullman Sindbad, situata in ul. Bohaterów Monte Cassino 8, binario 6, st. 13.
Vi invitiamo a salire a bordo dei nostri autobus! Siete interessati alla descrizione della città? Controlla i dettagli dei collegamenti a Bialystok dalla tua posizione nel motore di ricerca su la homepage.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo