Bolesławiec è una città di medie dimensioni situata a circa metà strada tra Legnica e Zgorzelec, al confine tra Polonia e Germania. Dista circa 123 km da Breslavia, capitale del Voivodato della Bassa Slesia. È più vicina alla già citata Legnica, ma anche a Lubin, Głogów, Szklarska Poręba, Wałbrzych e persino Zielona Góra. Bolesławiec ospita poco meno di 40.000 abitanti. La città ottenne il suo statuto comunale nel 1251. Il suo fondatore fu Bolesław I Wysoki, al quale la città deve non solo il suo statuto, ma probabilmente anche il suo nome. Nel corso dei secoli, la città è passata di mano in mano - Bolesławiec è stata governata dalla Boemia, dalla Prussia, dalla Germania e dalla Polonia, e le tracce di ogni periodo sono permanentemente iscritte nel paesaggio della città, visibili anche negli edifici locali.
La prima associazione con questo luogo è, naturalmente, la porcellana, a cui la città deve la sua fama internazionale. Ok, ma se non siete amanti di questo tipo di souvenir, sarete condannati alla noia a Bolesławiec? Non necessariamente! La città ha diversi punti di interesse che vale la pena vedere con i propri occhi. Il primo di questi è la piazza del mercato locale. La piazza centrale è un luogo suggestivo, costellato di pub, ristoranti e negozi integrati nell'ambiente delle case a schiera colorate. Al centro della piazza si trova il colorato municipio. Questa struttura barocca con ornamenti gotici completa sapientemente la piazza principale della città. Nella piazza è da notare anche la Basilica gotica dell'Assunzione della Beata Vergine Maria e di San Nicola, risalente al XV secolo. Alle sue spalle si trova un incantevole parco con un laghetto. Un altro edificio sacro degno di nota è il monastero domenicano del XVIII secolo. Un altro luogo caratteristico di Bolesławiec è il viadotto ferroviario, un ponte in pietra del XIX secolo costruito con campate ad arco. Questo attraversamento del fiume Bóbr a prima vista ricorda un po' gli acquedotti romani.
I prodotti in porcellana e ceramica sono il marchio di fabbrica di Bolesławiec. Questi souvenir possono essere acquistati in molti luoghi, ma per esplorare meglio il mistero dei prodotti ceramici di questa regione, vale la pena di recarsi al Museo della Ceramica. Lì potremo vedere gli esemplari di ceramica più belli, ma anche conoscere la storia e i segreti della loro lavorazione. Questo edificio ospita anche il Dipartimento di Storia della Città. Un altro luogo da non perdere per gli amanti della ceramica è il Centro Culturale Bolesławiec - Centro Internazionale della Ceramica. Oltre a un negozio dove si possono trovare i prodotti degli artigiani ceramisti locali, c'è anche un punto di informazione turistica.
Una buona idea per scoprire i tesori di Bolesław è quella di arrivare qui in autobus. Gli autobus Sinbad collegano Bolesławiec con molti angoli della Polonia. Grazie a loro, un weekend a Bolesławiec sembra un'idea a portata di mano. Il trasporto efficiente è facilitato dall'autostrada A4 che passa nelle vicinanze. I nostri pullman si fermano alla stazione degli autobus locale, situata vicino alla piazza del mercato e alle terme. Un luogo comodo per iniziare a esplorare questa perla della Bassa Slesia.
Gli autobus della Sindbad si fermano nel centro di Bolesławiec allastazione PKS al 23 di via Wesoła.
Benvenuti a bordo dei nostri autobus! Siete interessati alla descrizione della città? Controlla i dettagli dei collegamenti a Bolesławiec dalla tua città nel motore di ricerca su la homepage.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo