Viaggiare in Francia è come un'avventura magica in cui ogni chilometro porta alla scoperta di nuovi paesaggi, culture e sapori. Lo sentirete durante il vostro soggiorno a Chambery, una città che nasconde migliaia di luoghi incantevoli e sorprese affascinanti. Scoprite cosa vale la pena visitare qui!
Una delle principali attrazioni della città, sede dei duchi di Savoia per secoli. Il castello si trova nel cuore della città ed è un impressionante esempio di architettura medievale con numerosi elementi rinascimentali. Il castello è stato ampliato e modernizzato nel corso dei secoli e la sua storia risale al XIII secolo. Oggi il Castello di Chambery è aperto ai visitatori, che possono ammirare le varie sale del castello, la cappella e i dipinti e gli affreschi che decorano gli interni. Una delle caratteristiche più suggestive del castello è la meridiana, che si trova sulla sua facciata ed è il simbolo della città.
Un impressionante esempio di architettura gotica che si trova nel centro della città. Costruita nel XVIII secolo, è uno dei monumenti ecclesiastici più importanti della regione della Savoia e funge da chiesa principale della diocesi di Chambery. La cattedrale è dedicata a San Francesco di Sales, patrono della città, noto per la sua vita dedicata alla preghiera, alla carità e alla spiritualità. La cattedrale si distingue per i suoi splendidi interni riccamente decorati. Da notare l'altare principale, decorato con dettagli in stile barocco, e le numerose vetrate che illuminano l'interno con luce colorata.
Una delle attrazioni più caratteristiche della città, simbolo della sua storia e del suo patrimonio. Fu progettata nel XVIII secolo dall'ingegnere e architetto Philippe-Sébastien Jeanneret, su incarico del duca di Savoia Vittorio Amedeo III. Fu eretta in occasione della fusione della Savoia con il Regno di Sardegna, come commemorazione di questo momento storico. La fontana raffigura un elefante con un obelisco sul dorso, sulla cui sommità si trova una struttura piramidale. Questa insolita combinazione simboleggia sia la forza e la stabilità, sia i legami della regione con Sabaudia e la storia.
La parte affascinante della città, che ha conservato il suo carattere medievale, è ricca di stradine, case storiche e piazze suggestive. Passeggiando in questa zona si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo, scoprendo frammenti di storia della città ancora presenti nell'architettura e nell'atmosfera del luogo. Nel cuore della Città Vecchia si trova Place Saint-Leger, che ospita una delle attrazioni più riconoscibili della città, la Fontana dell'Elefante. Intorno alla piazza si trovano case a schiera con portici caratteristici e facciate pittoresche che conferiscono al luogo un fascino particolare.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo