Düsseldorf è una delle città più grandi della Germania, con una popolazione di oltre 620.000 abitanti. Si trova sul Reno ed è la capitale della regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. Fu menzionata per la prima volta nel 1135. Poco più di 150 anni dopo Düsseldorf ottenne lo status di città, ma per secoli rimase una piccola città murata. Non crebbe e non si espanse rapidamente fino alla rivoluzione industriale. Si è anche ripresa molto rapidamente dai notevoli danni della Seconda guerra mondiale.
.Düsseldorf è una grande metropoli, il centro finanziario ed economico della regione, ma anche una città ricca di monumenti, arte, moda e attrazioni interessanti. Cosa vale la pena vedere quando si organizza un viaggio a Düsseldorf? Date un'occhiata ai nostri suggerimenti!
Le affascinanti e colorate case a schiera che si possono ammirare passeggiando per il centro storico sono in gran parte il risultato della ricostruzione di Düsseldorf nel dopoguerra. Nella piazza della città si trova il monumento al cavallo dell'Elettore del Palatinato, Johann Wilhelm. Anche l'imponente edificio del municipio del XVI secolo, con la sua facciata decorata con fiori, merita una visita. Il centro storico è stato descritto come il "bar più lungo del mondo". Qui si trovano molti pub e ristoranti dove la birra Altbier, la più fermentata del luogo, la fa da padrona.
.Un tempo c'era un castello medievale vicino alla piazza del mercato, che fu demolito nella seconda metà del XIX secolo. Solo la torre (Schlossturm) è sopravvissuta fino ad oggi. Oggi si trova nella Burgplatz, circondato da numerosi caffè e ristoranti. Ospita un piccolo Museo Marittimo con mostre sulla storia della navigazione, del commercio e del trasporto fluviale.
Questa chiesa gotica a sala risale al XIV secolo. È caratterizzata da una torre svettante con un'interessante guglia contorta. I suoi interni nascondono molte preziose opere d'arte sacra, come la scultura gotica della Pietà, il fonte battesimale o il reliquiario barocco di Sant'Apollo.
Il Museo di Goüsseldorf.
Il museo è ospitato in un'affascinante residenza di caccia del XVIII secolo. Qui si possono ammirare manoscritti, stampe, dipinti e libri relativi a Johann Wolfgang von Goethe, cimeli personali dello scrittore e oggetti di uso quotidiano della sua epoca.
Sulla strada più rappresentativa della città si affacciano numerosi negozi e boutique di lusso. Il viale è stato costruito sul sito delle antiche fortificazioni difensive, come dimostra il canale d'acqua lungo quasi 30 metri - un residuo del fossato medievale.
Il Viale Reale è la strada più rappresentativa della città.
La torre della televisione di Düsseldorf è un punto di riferimento della città. Si innalza fino a 240 metri di altezza e a 168 metri si trova una piattaforma panoramica che offre una vista dell'area.
Una passeggiata lungo il Reno collega la città vecchia con il moderno quartiere Medienhafen. Lungo il percorso si incontrano diversi caffè, pub e ristoranti. Il Medienhafen merita una visita per la sua architettura moderna e l'arte onnipresente, che hanno sostituito i magazzini fatiscenti e gli edifici portuali che sorgevano qui fino a poco tempo fa.
Anche il Medienhafen merita una visita.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo