Eindhoven è una città dei Paesi Bassi meridionali situata sul fiume Dommel, dove vivono più di 225.000 persone. È la quinta città più grande del Paese e un importante centro industriale specializzato nell'industria elettronica e automobilistica. Il suo nome deriva dalle parole "eind" e "hoeve", che significano fine della terra o fine del mondo. La città non è forse una destinazione turistica molto popolare, ma offre molte attrazioni: in particolare, vale la pena visitare musei e mostre interessanti.
La storia di Eindhoven risale al XIII secolo. Ha ricevuto il diritto di città nel 1232. A causa delle guerre e degli incendi che hanno consumato la città nel corso dei secoli, non si sono conservati molti monumenti. Tuttavia, c'è molto da vedere e da fare. Nel testo che segue riportiamo le attrazioni più interessanti di Eindhoven.
.Questa chiesa neogotica situata nel centro di Eindhoven è il più antico monumento superstite della città. Risale al 1867, anche se in origine c'era una chiesa su questo sito già nel XIII secolo. Le sue torri di Davide e Maria, alte 73 metri, sovrastano la città. All'interno, vale la pena di notare le splendide vetrate e l'imponente organo.
Questo museo d'arte contemporanea si distingue già dall'esterno per il suo moderno involucro edilizio. Vi si trovano più di 2.700 opere d'arte, tra cui numerose sculture e installazioni artistiche. Tra le opere esposte, si trovano lavori di Pablo Picasso, Marc Chagall o El Lissitzky.
Eindhoven è la sede di DAF, uno dei maggiori produttori di autocarri in Europa, dal 1928. Gli appassionati di motori e soprattutto di camion si troveranno sicuramente bene al Museo DAF. Si possono vedere prototipi di auto, repliche di officine, oltre a numerosi modelli di camion e veicoli militari o di soccorso.
Si tratta di un museo situato presso lo stadio della squadra del PSV Eindhoven che raccoglie cimeli legati al club, alla sua storia, in particolare numerose foto e trofei.
.Questo museo raccoglie i prodotti Phillips, ma presenta anche ai visitatori la storia della lampadina e i numerosi successi dell'azienda nei campi della musica, della comunicazione o della salute. Nel 1891 Gerard e Frederik Philips fondarono a Eindhoven la prima fabbrica di lampadine e si occuparono dell'illuminazione dell'intera città. Tra le altre cose, il museo offre un gioco interattivo chiamato Eureka Mission con molti quiz e rompicapo.
Si tratta di un museo all'aperto dove è possibile vedere come si viveva nella zona durante l'età del ferro, l'epoca romana e l'alto medioevo. In questo villaggio preistorico si svolgono numerose attività interessanti per grandi e piccini, tra cui dimostrazioni di lancio del giavellotto, laboratori di cucina, di lavorazione dei metalli o dell'arte del fuoco.
Il villaggio ospita anche un gran numero di mostre, tra cui dimostrazioni di lancio del giavellotto, laboratori di lavorazione dei metalli e dell'arte del fuoco.
Ton Smits è stato un vignettista e caricaturista olandese. Divenne famoso per aver disegnato caricature dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale. I visitatori possono conoscere la sua biografia, vedere lo studio in cui lavorava e conoscere un numero significativo di suoi dipinti e disegni.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo