Groninga è una città olandese situata vicino al Mare di Wadden, nel nord del Paese. È una città piena di studenti, con una delle più antiche università dei Paesi Bassi - l'età media degli abitanti di Groninga è inferiore ai 40 anni. Le prime testimonianze di insediamenti nella zona risalgono a 7.000 anni fa e l'esistenza della città è menzionata in documenti della fine del XIII secolo. Nel corso dei secoli, Groninga ha prosperato grazie alla sua partecipazione alla Lega anseatica. Durante la Seconda guerra mondiale, tuttavia, ha sofferto molto e ha richiesto un'ampia ricostruzione, che è stata eseguita con cura e conservando per lo più l'aspetto antico degli edifici.
Groninga è in cima a molte classifiche. È la città più felice e una delle meno inquinate e più tranquille del mondo. Forse il fatto che sia anche al primo posto tra i centri urbani che rispettano le biciclette contribuisce a questo risultato? Ci sono molte piste ciclabili a Groninga e nei dintorni, che permettono di pedalare per ore tra belle architetture e pittoreschi spazi verdi.
Groninga è una città da esplorare a piedi. La maggior parte del centro storico è chiusa al traffico. Cosa vale la pena vedere in questa città olandese?
.La piazza principale della città è un luogo pieno di ristoranti, caffè e pub e merita una sosta. Qui si trovano il municipio del XIX secolo e il Goudkantoor, un edificio del XVII secolo che un tempo fungeva da ufficio del tesoro e da ufficio di garanzia per i prodotti d'oro o d'argento.
La Grote Markt è un luogo ideale da visitare.
Martinitoren è la torre della chiesa di San Martino, che misura 97 metri. La torre è il punto più alto della città e il suo simbolo più importante, con ben 62 campane e una deviazione di 60 centimetri dalla verticale. Il ponte di osservazione offre una splendida vista panoramica della città, ma per arrivarci bisogna salire 260 scale a chiocciola. Anche la Chiesa di San Martino, risalente al XII secolo, merita una visita. All'interno si trovano bellissimi dipinti e un organo di dimensioni impressionanti.
Museo di San Martino
Questo museo raccoglie e presenta collezioni di arte contemporanea, soprattutto di artisti locali e nazionali. L'edificio stesso, progettato dal famoso architetto italiano Alessandro Mendini, è già di per sé accattivante e imponente. Le esposizioni del museo sono dedicate, tra l'altro, a complessi musicali, alla presentazione di fotografie su vari temi, al design contemporaneo, all'arte applicata o alla vasta collezione di porcellane del museo.
Situato in edifici risalenti al XV secolo, il museo presenta mostre sulle imbarcazioni medievali dell'attuale Olanda. Qui si possono apprendere fatti interessanti sui modi e le tecniche di costruzione. Gli oggetti esposti sono repliche di imbarcazioni originali.
.Si tratta di un giardino rinascimentale nel cuore della città, ricco di erbe, rose e labirinti vegetali. Il Prinsentuin è circondato da un muro ed è una sorta di oasi di pace a Groninga. Nelle giornate di sole, nel giardino è aperta una sala da tè.
Si tratta di un moderno centro culturale aperto al pubblico, che ospita anche una biblioteca, parte del Museo di Groninga, un cinema, caffè e un punto panoramico sul tetto. Ed è proprio per la vista sulla città che vale la pena di fare un viaggio.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo