Il Lussemburgo - sia la città che il Paese nel suo complesso - dà l'impressione di essere molto condensato. La capitale in particolare, con la sua caratteristica topografia, sembra essere particolarmente interessante, anche se in verità, dal punto di vista turistico, non è la prima destinazione che viene in mente al turista polacco medio. E forse, visti i prezzi, prevalenti in Lussemburgo, è un bene che non sia una scelta ovvia. Ma un passo alla volta.
Perché il Lussemburgo è così caro e quando non vale la pena andarci? La risposta può essere sorprendente, ma un popolare viaggio di fine settimana in Lussemburgo può essere un colpo di fortuna. Tutto dipende dal fatto che in Lussemburgo la maggior parte della popolazione è costituita da visitatori che si fermano lì dal lunedì al venerdì e tornano a casa per il fine settimana nei vicini Germania, Francia o Belgio. Questa pratica fa sì che la maggior parte dei ristoranti lussemburghesi chiuda per il fine settimana e che la città si fermi quasi del tutto.
Il Lussemburgo è un comune con status di città, che è anche la capitale dell'omonimo Paese. È il centro finanziario e amministrativo dello Stato. Inoltre, il Lussemburgo è anche sede della Corte di giustizia dell'Unione europea e di numerose altre istituzioni comunitarie.
La città fu fondata nella seconda metà del X secolo. Fu allora che Sigfrido, discendente di una famiglia locale, acquistò dall'abbazia benedettina un piccolo castello costruito su una roccia sulla vecchia strada che portava da Treviri a Reims. Siegfried costruì un nuovo castello e oggi lui, Siegfried naturalmente, è considerato il primo conte di Lussemburgo.
In città troverete facilmente una lingua comune con i "cittadini", anche se non sono molti. Si può comunque andare d'accordo con l'inglese, il tedesco o il francese.
Un fatto interessante, di cui abbiamo scritto all'inizio, è la divisione del Lussemburgo in alto e basso. C'è un ascensore tra la parte superiore e quella inferiore, anche se la maggior parte dei luoghi di interesse si trova nella parte superiore, più antica. Qui si trova la Città Vecchia, classificata dall'Unesco. Nella zona della Città Vecchia si trovano la Cattedrale di Notre Dame, il sentiero Chemin de la Corniche, comunemente noto come il più bel balcone d'Europa, o il Palazzo dei Granduchi.
Se volete girare il Lussemburgo, sappiate che dal 2020 i trasporti pubblici in tutto il Paese sono completamente gratuiti! Prendete quindi in considerazione l'idea di viaggiare in questa città e in questo Paese in treno o in pullman, come il nostro. E potete già spostarvi in Lussemburgo con gli autobus e i treni locali.
I nostri autobus in Lussemburgo si fermano al parcheggio Park&Drive al 61 di Rue de Bouillon. È molto distante dal centro città, ma grazie ai già citati trasporti pubblici gratuiti, non sarà un problema raggiungere il centro storico o la parte bassa di Lussemburgo, dove vale la pena prenotare un alloggio.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo