Mannheim è una città della Germania occidentale, nello Stato del Baden-Württemberg, alla foce del fiume Neckar sul Reno. Ha 312.000 abitanti ed è un importante centro scientifico e culturale. Ha un impianto urbano storico conservato della prima metà del XVIII secolo. All'epoca, la città era disposta su una pianta a scacchiera composta da 144 quadrati. Ciò è particolarmente evidente quando si passeggia nel centro storico, dove le strade non hanno nomi, ma sono contrassegnate da una lettera e da un numero in base alla loro posizione sulla pianta della città (ad esempio B3, D5). A causa di questa disposizione, Mannheim è nota come "città quadrata". Questo metodo di pianificazione era popolare durante l'epoca barocca, ma poche città simili sono sopravvissute fino ad oggi. Mannheim è unica in Europa.
.Mannheim risale al 764, ma solo nel 1607 ottenne lo statuto di città. Dal 1720 in poi, fu la residenza degli Elettori del Palatinato, la regione storica a ovest del Reno. È a Mannheim che Karl Benz costruì il suo primo motore a due tempi nel 1879. All'inizio della Seconda guerra mondiale, nella città furono allestiti i primi campi per prigionieri di guerra. Nel corso del tempo, vennero costruiti anche campi di lavoro per i lavoratori forzati provenienti da tutta Europa per lavorare per l'economia di guerra tedesca. Mannheim fu ripetutamente bombardata dagli Alleati durante la guerra. Alla fine del marzo 1945 fu liberata dalle truppe dell'esercito americano.
Mannheim vanta bellissimi edifici barocchi a forma di piazza. Cos'altro si può vedere lì?
Questo edificio barocco più grande della Germania fu costruito tra il 1720 e il 1760 come sede degli Elettori del Palatinato. Prima di allora, il palazzo aveva la forma di una fortezza. L'edificio è composto da oltre 500 stanze riccamente decorate ed è circondato da 6 ettari di terreno recintato. Dopo un restauro nel 2007, la parte centrale ospita un museo, mentre le altre parti sono utilizzate dall'Università di Mannheim.
Il museo raccoglie opere d'arte del XIX e XX secolo, soprattutto dipinti, sculture e disegni. Ospita la più grande collezione di arte modernista al mondo.
Questo luogo fa conoscere ai visitatori gli oltre 200 anni di storia dello sviluppo della tecnologia nella regione. Tra le altre cose, è possibile vedere gli impianti di assemblaggio delle ex automobili Porsche.
Il Museo della Tecnologia
Museo della Tecnologia.
Questa torre fu costruita nel 1889 e rimase in funzione fino al 2000, fornendo acqua a tutta la città. È alta 60 metri e ha un diametro di 19 metri. Sul suo tetto si trova una statua della moglie di Poseidone, Anfitrite. Oggi è un simbolo della città e un noto punto di riferimento.
Questa torre di cemento che domina la città è alta più di 217 metri. Al 120° metro si trovano un ristorante girevole e una piattaforma di osservazione con una splendida vista panoramica di Mannheim.
Anche il design e l'architettura della torre sono impressionanti.
Il Luisenpark fu istituito per ordine del Kaiser Guglielmo I come dono alla figlia Luisa von Baden all'inizio del XX secolo. Vi crescono oltre 140 specie di alberi, 85 specie di arbusti e più di 350 varietà di fiori e altre piante verdi. La superficie del parco è di 41 ettari, paragonabile a 50 campi da calcio. Il Luisenpark dispone di un grande lago, navigabile in barca, di un anfiteatro, di una casa delle palme, di un giardino cinese con sala da tè, nonché di un giardino delle farfalle, di recinti per animali e di diverse attrazioni dedicate ai bambini.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo