Metz è una città situata nella parte nord-orientale della Francia, nonché capoluogo della regione chiamata Lorena.
La città fu fondata in epoca romana sul fiume Mosella. La storia della città è stata difficile: la città è passata più volte da mani francesi a tedesche e viceversa. Prima della Seconda Guerra Mondiale, i francesi costruirono la cosiddetta Linea Maginot, una linea di fortificazioni e di difesa del territorio francese dal Terzo Reich. I resti delle fortificazioni si estendono fino a Metz, sotto il confine con il Lussemburgo. Purtroppo le fortificazioni non servirono a molto perché i tedeschi entrarono in Francia dal Belgio e la città passò nuovamente sotto il dominio tedesco. Le fortificazioni costruite dai francesi furono poi utilizzate dai tedeschi per difendersi dall'invasione alleata della Normandia. Dopo una lunga battaglia, la città fu liberata dalle truppe del generale Patton nel 1944.
Scrivendo di Metz, è importante ricordare anche la figura di Robert Schuman, lussemburghese di nascita, eminente uomo politico che fu, tra l'altro, Ministro degli Esteri e due volte Primo Ministro della Francia. Pur essendo nato in Lussemburgo, Schuman ha vissuto la maggior parte della sua vita a Metz. È considerato il padre dell'attuale Unione europea. Come si è arrivati a questo? Nel 1950, Schuman e il cancelliere tedesco firmarono un accordo sulla gestione dell'industria del carbone e dell'acciaio nella zona della Ruhr. Questo ha portato alla creazione della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, a cui è succeduta la Comunità Europea e, dal 2009, l'Unione Europea.
Metz è una bella città, consigliata per le passeggiate. La fermata si trova al Monument aux Morts Avenue Joffre, Avenue Ney. Da lì potrete raggiungere la Cattedrale di Santo Stefano in meno di 15 minuti a piedi. Il bellissimo e monumentale edificio, alto 136 metri, è la seconda chiesa più alta di Francia, con la navata centrale alta 42 metri. Si tratta di un edificio simbolo del centro città che merita sicuramente una visita. Costruita in pietra calcarea gialla, è visibile da lontano, sicuramente si nota quando ci si avvicina dalla nostra fermata dell'autobus.
Benvenuti a bordo dei bus! Siete interessati alla descrizione della città? Controllare i dettagli dei collegamenti dalla propria città nel motore di ricerca sulla homepage.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo