Montpellier fu fondata nel 1530 d.C. dalla fusione di due villaggi. Quattro secoli più tardi, grazie al commercio con l'Oriente, la città si sviluppò e fu un punto abbastanza importante della tanto propagandata via di pellegrinaggio europea verso Santiago de Compostela, luogo in cui si suppone si trovino le spoglie di San Giacomo.
.Dal XIII secolo in poi, Montpellier è stata associata principalmente all'istruzione. Già nel 1160 vi fu fondato un collegio di giurisprudenza e vent'anni dopo un'università. Nel XVI secolo, Nostradamus, l'astrologo e medico oggi più conosciuto per le sue profezie, studiò all'università.
La città si trova in riva al mare e come tale ha molte spiagge. Ma nel caso di Montpellier, non si tratta solo di svago passivo con un drink in mano e... grazie al cielo, senza schermi che vi circondano da tutte le parti, ma di un percorso ciclistico che parte dalla stazione ferroviaria di Marseiilan-Plage, percorre la strada Chemia de Sete lungo la spiaggia, per terminare a Sete, o andando oltre, anche intorno a tutta la laguna di Étang de Thau. L'intero itinerario si trova, ad esempio, sulla piattaforma Komoot. Va solo sottolineato che si tratta di una spedizione di oltre cinquanta chilometri. Ma, naturalmente, è possibile terminare la gita in anticipo e tornare in treno al punto di partenza.
Un po' più a nord si trova una notevole riserva naturale, Les Aresquiers, che naturalmente si può visitare anche su due ruote.
.Se siete più vicini al trambusto della città e non avete voglia di avventurarvi fuori, Montpellier offre una serie di attrazioni e musei che vi interesseranno. Dato che la città è piuttosto antica, cominceremo ovviamente dal castello.
Lo Château de la Mogère è in realtà un piccolo palazzo costruito nel XVIII secolo da ricchi mercanti. Il castello è circondato da un giardino, un misto di giardino all'inglese e giardino formale. All'interno si trova una grande fontana fatta di migliaia di piccole conchiglie.
Montpellier ha il suo Arco di Trionfo. Passando davanti ad esso, si raggiunge la piazza Promenade du Peyrou, con la statua equestre di Luigi XIV e la storica torre d'acqua del XVIII secolo con acquedotto. È interessante notare che la domenica sulla piazza si svolge un mercatino dell'antiquariato.
Dall'altra parte del centro storico, si trova Place de la Comédie, un punto di riferimento per ogni visitatore compulsivo. È il mercato dove si svolge la vita, sia di giorno che a tarda notte. È il luogo dove si può mangiare bene, ma anche a caro prezzo. È la parte della città che dovreste evitare se la folla vi spaventa.
C'è un aeroporto a Montpellier. E sembrerebbe il modo migliore per raggiungere la città. Se non fosse che è raro sentire parlare di voli specifici per questa parte della Francia. Inoltre, oggi i voli sono costosi e talvolta poco ecologici. Tuttavia, il trasporto ferroviario e in pullman sembra essere meno dannoso. Pertanto, vi invitiamo a visitare Montpellier in autobus, come le nostre linee. I pullman Sindbad si fermano nella parte sud-occidentale di Montpellier, all'Arret TRAM No2 su Av. du Colonel A.Pavelet, Rue de l.
.© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo