Il cuore di Offenburg è il suo incantevole centro storico, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un labirinto di stradine, case a graticcio che nascondono i tesori del passato: è qui che la storia rivive in modo straordinario.
Il municipio
Il municipio del XVIII secolo.
Il Municipio del XVIII secolo, sede delle autorità comunali, è uno dei più bei capolavori architettonici della città vecchia. La sua facciata barocca incanta chiunque si limiti a guardarla.
La Chiesa di San Pietro e Paolo è uno dei più bei capolavori architettonici della città vecchia.
La Chiesa di Santa Maria è un gioiello gotico, che risplende di maestria architettonica praticamente dal XIV secolo. L'interno, invece, è ornato da un altare maggiore barocco.
La chiesa di Santa Maria è un gioiello gotico, che risplende di maestria architettonica fin dal XIV secolo.
Nel Museo Regionale, la storia e la cultura della regione rivivono in una ricca collezione di reperti. Tesori archeologici, opere d'arte e oggetti di uso quotidiano mostrano la bellezza e la diversità del patrimonio.
La collezione del museo di tesori archeologici, opere d'arte e oggetti di uso quotidiano mostra la bellezza e la diversità del patrimonio della regione.
Si possono ammirare, tra l'altro: reperti archeologici della regione, tra cui utensili in pietra, ceramiche e ornamenti. Opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e stampe. Oggetti di uso quotidiano che fanno luce sulla vita a Offenburg e dintorni nel corso dei secoli.
Offenburg è anche una città con polmoni verdi. Il Parco cittadino, il più grande della città, nasconde un giardino botanico, un lago tranquillo e uno zoo, che è uno dei più grandi della Germania, in quanto offre più di 1.000 animali provenienti da ogni angolo del mondo.
Parco di Offenburg
Offenburg è anche una città con polmoni verdi.
Il giardino botanico di Offenburg, invece, è un vero paradiso per gli amanti delle piante provenienti da diversi continenti.
Un viaggio a Offenburg permette anche di scoprire i sapori della cucina regionale. La cucina di Ortenau, la regione in cui si trova la città, consente di sperimentare i sapori locali.
Il bratwurst della Schwarzwald, la classica salsiccia della Foresta Nera con senape piccante, è una delle esperienze più insolite, ovviamente per gli intenditori di salumi.
I canederli di Schwarzwald, serviti con gulasch o sugo, e la tradizionale torta di mele e crumble sono capolavori culinari che coccolano il palato.
Se desiderate una pausa dal fascino di Offenburg, nei dintorni vi attendono luoghi altrettanto affascinanti. Gengenbach, un'affascinante città patrimonio dell'UNESCO, colpisce per la sua atmosfera medievale. Il castello di Staufenberg, arroccato su una collina, gode di una vista indimenticabile.
Offenburg non è solo una città; è un viaggio attraverso la storia, la cultura, la natura e i sapori della regione. È un luogo dove ce n'è per tutti i gusti, per vivere un'esperienza indimenticabile nell'affascinante mondo della Foresta Nera. Se volete visitare questa cittadina di appena sessantamila abitanti, potete approfittare dei pullman Sinbad, che fermano alla Haltestelle Guterstrasse, proprio accanto al negozio Kaufland.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo