Pompei è una delle attrazioni più riconoscibili del mondo antico e una delle destinazioni turistiche più visitate in Italia. Cosa spinge così tante persone a visitare Pompei ogni anno? La storia di questa città è davvero unica al mondo. Le sue origini risalgono al VII secolo a.C.. Nell'antichità, era uno dei porti più importanti dell'Impero Romano - una città ricca e vibrante, famosa per il suo commercio e per lo stile di vita (a quanto pare) dissoluto dei suoi abitanti.
La vita della città ebbe una brusca fine, a causa dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. L'eruzione di tre giorni del vicino vulcano distrusse completamente gli edifici e uccise gli abitanti. Rocce incandescenti, cenere e gas velenosi annientarono Pompei e altre città circostanti (come Ercolano). Allo stesso tempo, la cenere e la pomice hanno preservato Pompei per secoli, cosicché i monumenti hanno mantenuto il loro aspetto originale e non sono stati intaccati dai denti del tempo. In altre parole, ciò che è diventato una maledizione per gli abitanti della città antica è allo stesso tempo una benedizione per i turisti moderni. La decostruzione della città da uno strato di cenere spesso diversi metri iniziò solo nel 1748 e i lavori archeologici continuano tuttora. Nel 1997, Pompei è diventata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
La città si trova sulla costa occidentale dell'Italia, a sud di Napoli, da cui Pompei è raggiungibile in treno. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Quando si pianifica un viaggio dalla Polonia, sono disponibili due mezzi di trasporto pubblico. Il primo è l'aereo, che può rivelarsi una soluzione costosa e poco flessibile. Un'opzione più economica può essere quella di viaggiare in pullman Sindbad. La nostra moderna flotta di veicoli garantisce il massimo comfort anche nei viaggi più lunghi ed è un ottimo preludio per una vacanza in Italia.
Quanto tempo dobbiamo dedicare alla visita di Pompei? Tutto dipende dalla propria attitudine alla storia e alla conoscenza dell'argomento. Quello che per alcuni sarà un monotono paesaggio di un'epoca passata, per altri sarà una vera e propria delizia e un autentico ponte tra antichità e modernità. Per il primo gruppo, 2-3 ore sono sufficienti per visitare gli scavi, mentre i turisti più impegnati potranno trascorrere fino a una dozzina di ore a Pompei ed Ercolano.
L'elenco dei più importanti siti di Pompei si apre con:
Benvenuti a bordo dei nostri autobus! Sei interessato alla descrizione della città? Controlla i dettagli dei collegamenti per Pompei dalla tua città nel motore di ricerca su homepage.
.© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo