Cosa si può vedere a Pyskowice? Quali sono i luoghi interessanti che vale la pena visitare? Ne parliamo nel testo che segue.
Cosa vedere a Pyskowice?
La piazza del mercato e i suoi immediati dintorni hanno conservato fino ad oggi il loro assetto medievale. Oggi i suoi punti di forza sono il municipio del XIX secolo, la colonna mariana del 1809 e la fontana della prima metà del XX secolo. Il municipio di Pyskowice fu eretto nel 1823 dopo che il precedente edificio comunale fu distrutto da un incendio. Nonostante le numerose riparazioni e ristrutturazioni e le guerre che hanno colpito la città, l'aspetto del municipio non è cambiato da allora. Oggi non è più la sede delle autorità locali, ma un luogo dove si tengono mostre storiche e artistiche e vari eventi culturali.
La prima menzione di questa chiesa risale al 1256 in un documento del vescovo Tommaso di Breslavia. Originariamente una chiesa dedicata a San Paolo, fu dedicata a San Nicola a partire dal XV secolo. Fu allora che la chiesa in legno fu sostituita da una in mattoni, anche se non fu risparmiata da incendi o distruzioni nel corso degli anni. Sono sopravvissuti solo frammenti delle mura medievali della chiesa nella zona del presbiterio e l'altare cinquecentesco di San Giovanni Nepomuceno, che è sopravvissuto all'incendio.
Questo parco, il più grande della città, è situato nell'antica valle del fiume Drama. Vale la pena fare una passeggiata e trascorrere un po' di tempo tra gli alberi e i sentieri ben curati. I bambini o gli amanti del tempo libero troveranno qui anche un'infrastruttura dedicata.
Il Museo all'aperto
Questo museo all'aperto è stato istituito nel 1998 sul sito dell'ormai defunto complesso di depositi di vagoni e locomotive della stazione ferroviaria di Pyskowice. Qui si possono ammirare decine di locomotive a vapore e 11 diesel, oltre a vagoni passeggeri, carri merci e macchinari ferroviari.
Il museo ospita anche alcune locomotive.
Sotto questo nome enigmatico si nasconde un luogo molto intrigante e fotogenico a Pyskowice. Bały è un complesso di viadotti ferroviari post-tedeschi degli anni '30 e '40, situati sul fiume Drama. Dovevano far parte di un grande nodo ferroviario costruito dai tedeschi in questa parte d'Europa, ma le crescenti sconfitte sui fronti della Seconda guerra mondiale e l'aumento dei costi della guerra fecero deragliare questi piani. Con il tempo, gli abitanti di Pyskowice la chiamarono "bały" - dal tedesco "bauen" che significa ponte. Uno di essi è ancora utilizzato dalle ferrovie statali: la linea ferroviaria per Opole lo attraversa. Ciascuno dei ponti ha dimensioni e forme leggermente diverse. Il più grande e più giovane, un ponte ad arco in cemento armato, è alto più di 15 metri. Oggi il luogo sta assumendo una seconda vita: è particolarmente popolare tra gli scalatori e vi si organizzano anche eventi musicali.
Dove mangiare quando si visita Pyskowice? I ristoranti da visitare in città e nei dintorni sono soprattutto "Umami", che non significa solo quinto gusto, ma anche un ristorante di Pyskowice che serve piatti gustosi e ben serviti a base di ingredienti selezionati. Per un pasto veloce, potete fare un salto da "Zapiekany Bogas", un locale popolare famoso per le sue grandi e gustose casseruole, e per un caffè e qualcosa di dolce nel suggestivo "Pikku Piika Café".
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo