Wurzburg è una città situata nella Baviera nord-occidentale ed è anche una delle città più interessanti della storica terra di Franconia. La Baviera è uno stato tedesco famoso per la coltivazione di ottimo luppolo
Wuürzburg è una città che unisce tradizione e modernità. Nonostante le distruzioni subite durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato possibile ricostruire molti degli edifici storici, così che la città ha mantenuto il suo carattere unico. Passeggiando per le sue strade, è possibile percepire lo spirito del passato pur godendo dei comfort moderni. Per questo motivo, Würzburg è la destinazione perfetta per i turisti alla ricerca di un'autentica esperienza culturale, di splendidi paesaggi e di un'atmosfera unica. È una città che riesce ad affascinare ogni visitatore con la sua storia, cultura e ospitalità.
Würzburg è una città che offre sia una ricca storia che attrazioni moderne. Ce n'è per tutti i gusti, sia che siate amanti dell'arte, della storia e dell'architettura, sia che siate veri appassionati di vino e cultura. Scoprite dove andare quando siete in zona.
.La Residenza di Würzburg è uno dei palazzi barocchi più imponenti d'Europa ed è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. La sua costruzione, commissionata dal principe vescovo Johann Philipp Franz von Schönborn, fu realizzata tra il 1720 e il 1744, e ci volle fino al 1780 per completarla completamente. I principali architetti furono Johann Balthasar Neumann, Max Dietzenhofer e Robert de Cotte. Il palazzo è oggi uno dei monumenti più importanti della città. All'interno si possono ammirare le sale riccamente decorate, tra cui il famoso affresco del Tiepolo nello scalone. Il palazzo è circondato dagli splendidi giardini dell'Hofgarten.
Il Ponte Vecchio sul Meno è uno dei monumenti più caratteristici e storicamente significativi di Wurzburg. Il ponte è lungo circa 180 metri ed è composto da otto archi in pietra che sostengono la struttura del ponte. È realizzato in pietra, il che gli conferisce solidità e durata. L'architettura è in stile gotico, con elementi rinascimentali aggiunti durante la ricostruzione. Il ponte è decorato con statue barocche di santi e offre una splendida vista sul fiume Meno e sulla città. È il luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare lo skyline di Wurzburg.
Festung Marienberg è un'imponente fortezza che sorge su una collina sopra il fiume Meno a Wurzburg. È uno dei punti di riferimento più caratteristici e storicamente importanti della città e ha una storia lunga e ricca, che risale a oltre mille anni fa. Nel corso dei secoli, la fortezza è stata ampliata e modernizzata più volte. Oggi il suo interno colpisce per la ricchezza di dettagli architettonici e storici.
La piazza centrale di Würzburg, che funge da cuore della città sia dal punto di vista storico che sociale. È un luogo in cui residenti e turisti si incontrano, fanno acquisti, partecipano a eventi e ammirano i monumenti circostanti. La Marktplatz ospita, tra l'altro, la cappella gotica di Santa Maria, costruita nel XIV secolo. La sua caratteristica facciata rossa con decorazioni bianche e la torre svettante ne fanno uno degli edifici più riconoscibili di Würzburg. Sul lato orientale della piazza, invece, si trova il Vecchio Municipio, un edificio storico con una caratteristica torre dell'orologio. Il Municipio, che un tempo aveva la funzione amministrativa della città, è oggi uno dei principali punti di riferimento della piazza.
La birra della città e la birra che se ne ricava, anche se a Wűrzburg, contrariamente alle apparenze, la birra non è il liquore numero 1, ma il vino. Ciò è dovuto al fatto che praticamente nel centro della città, sulla sponda occidentale del fiume, si trova la magnifica fortezza del XIII secolo Marienberg insieme a enormi vigneti terrazzati, i cui frutti vengono trasformati in ottimi vini acquistati avidamente dagli abitanti del luogo. A Wűrzburg tutte le principali attrazioni si concentrano intorno al centro storico, che potrete raggiungere in meno di 15 minuti a piedi direttamente dalla nostra fermata di HBF, Bahnhofpl, dove fermano gli autobus Sindbad.Consigliamo di iniziare la visita del centro storico con il tempio rosso Marienkapelle e la Haus zum Falken- la Casa del Falco con la sua bella facciata in stile rococò. Un'altra attrazione è la Cattedrale di San Kilian, che è la quarta cattedrale più grande della Germania. Grazie all'eccellente acustica degli interni, vi si tengono spesso concerti d'organo, che attirano folle di persone interessate all'evento. Merita una visita anche il magnifico palazzo vescovile barocco, spesso paragonato a Versailles per i suoi interni riccamente decorati e il bellissimo giardino, che nel 1981 è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Si consiglia di programmare un viaggio turistico a Wűrzburg nel periodo compreso tra maggio e settembre. In questo periodo i suddetti vigneti sono in fiore e la città ospita numerosi eventi e festival dedicati al vino, che potrete anche degustare senza temere una multa all'aperto.
Vi invitiamo a bordo dei nostri autobus!
Sei interessato alla descrizione della città? Controlla i dettagli dei collegamenti per Wűrzburg dalla tua posizione in trova sulla homepage.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo