Aquisgrana è una città termale della Germania occidentale, nello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, al confine con il Belgio e i Paesi Bassi. Un tempo Aquisgrana era la sede di Carlo Magno e il centro del suo impero europeo. Carlo Magno vi costruì un palazzo e una cappella, che col tempo fu ampliata nella cattedrale che esiste ancora oggi. All'interno di questa storica cattedrale si trovano il trono imperiale e il reliquiario di Carlo Magno, le Grandi Reliquie di Aquisgrana, cioè la veste di Maria o i pannolini di Gesù Bambino, tra gli altri, e molti altri preziosi oggetti medievali.
Oltre alla cattedrale, visitate il bellissimo municipio e approfittate delle proprietà salutari delle acque termali locali. Aquisgrana ospita diversi musei interessanti: il Tesoro della cattedrale, il Centro Carlo Magno, che permette di approfondire la storia di Aquisgrana, o il Museo Couven, che presenta il progresso tecnico e la vita degli abitanti della città nel XVIII secolo. Aquisgrana ha anche molti monumenti e fontane interessanti. Proprio accanto alla cattedrale si trova la Puppenbrunnen, una fontana mobile del 1975, che racconta la storia della città in modo condensato attraverso figure mosse dagli spettatori.
Aquisgrana è oggi un importante centro industriale e un importante nodo stradale e ferroviario. La città ospita il più grande politecnico tedesco e molte altre università minori. Si può arrivare in aereo all'aeroporto di Colonia e poi prendere un treno. Potete anche arrivarci direttamente dalla Polonia prendendo i nostri autobus a lunga percorrenza. Prendete l'autobus per Aquisgrana e scoprite questa straordinaria città con i vostri occhi.
Sulla mappa della Polonia ci sono un'infinità di città e paesi che possono essere molto attraenti per i visitatori, ma che non riescono a fare breccia nell'immaginario di massa dei turisti. Una di queste è Człuchów, una piccola città situata nella parte meridionale del Voivodato di Pomorskie. L'attrazione principale di Człuchów è costituita dai resti di una fortezza teutonica - un imponente castello del XIV secolo. Tuttavia, questo non è l'unico motivo per cui vale la pena visitare il luogo. Ciò che attrae Człuchów e i suoi dintorni è soprattutto la natura: splendide foreste, laghi e fiumi. Basti pensare che non lontano da Człuchów si trovano: Parco nazionale di Bory Tucholskie, Parco paesaggistico di Wdzydze e Parco paesaggistico di Drawsko. La vicinanza di tali tesori naturali è una ricetta pronta per una vacanza perfetta con la natura protagonista - tra gli alberi e lontano dal trambusto della città. Se siete interessati a una vacanza nell'abbraccio di Madre Natura, non perdetevi l'offerta dei pullman Sindbad. I nostri autobus collegano Człuchów con altre località della Polonia e dell'Europa. Da qui si può viaggiare in Italia, Germania, Francia, Svezia, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi o Svizzera. La moderna flotta di pullman assicura un viaggio confortevole e sicuro, anche sulle distanze più lunghe. Anche i prezzi dei biglietti, paragonabili ai costi di viaggio delle compagnie aeree low-cost, sono incoraggianti. Gli autobus con il logo Sindbad a Człuchów si fermano alla fermata di via Wojska Polskiego 5, da cui è possibile raggiungere facilmente a piedi le maggiori attrazioni e le più importanti strutture ricettive di Człuchów.
.© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo