Ponievėžys (in lituano Panevėžys) è una delle più grandi città della Lituania, situata sul fiume Nevėžis, nella parte settentrionale del Paese. È un importante centro culturale ed economico della regione di Aukštaitija.
Attività turistiche:
- Città di Stare - strade pittoresche con edifici storici e un'atmosfera affascinante.
- Museo d'Arte. Museo d'Arte Povilas Plechavičius - presenta opere di artisti lituani.
- Teatro Drammatico Panevėžius - uno dei teatri più famosi della Lituania.
- Museo di Storia Naturale Panevėžius - mostra la storia della città e della regione.
Natura e ricreazione:
- Il Parco culturale e ricreativo Skaistakalnis - un luogo popolare per le passeggiate e il relax.
- Il lago Nevėžis - attira gli appassionati di sport acquatici.
- Riserva Naturale di Krekenava - un'area pittoresca con una ricca fauna e flora, dove si possono trovare i bisonti.
Ponievėnai è una città dinamica che combina la storia con la modernità, offrendo sia attrazioni interessanti che bellissime aree per rilassarsi nella natura.
br>
Bauska è una graziosa cittadina situata nella parte meridionale della Lettonia, non lontano dal confine con la Lituania. Si trova sui fiumi Musa e Mēmele, che qui si uniscono per formare il fiume Lelupa. È un importante centro storico, noto soprattutto per le pittoresche rovine del castello e per gli splendidi paesaggi.
La maggiore attrazione della città è il Castello di Bauska, la cui costruzione iniziò nel XV secolo. La fortezza apparteneva all'Ordine dei Cavalieri della Spada e serviva come difesa contro le invasioni. Oggi, le rovine del castello e la parte rinascimentale restaurata attirano turisti e amanti della storia.
Bauska è anche un luogo ricco di cultura e tradizioni. Ogni anno ospita festival storici, concerti e fiere dell'artigianato. Nei pressi della città si trova anche il Palazzo Rundāle, soprannominato la "Versailles lettone", uno dei più bei palazzi barocchi dei Paesi Baltici.
Con la sua posizione e il suo patrimonio storico, Bauska è il luogo perfetto per un weekend di vacanza e per un viaggio indietro nel tempo nelle epoche passate della Lettonia.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo