Żywiec non è solo un birrificio locale. È una città situata in mezzo alle montagne e ricca di attrazioni. Scoprite quindi cosa fare a Zywiec prima di visitare il museo della birra.
.Se state pensando di prolungare il vostro soggiorno a Zywiec o nei suoi dintorni, soprattutto durante le vacanze, una gita al lago di Zywiec è d'obbligo. Si tratta di un lago artificiale creato nel 1966. Per la sua creazione è stato necessario spopolare e allagare diversi villaggi, tra cui Zarzecza, Tresna e Stary Żywiec.
.Nella parte di Tresna che non fu allagata, furono costruite una diga e una centrale idroelettrica.
.Zywiec ha una spiaggia comunale, anche se manca ancora di infrastrutture. Pertanto, programmate un'escursione in acqua con le vostre provviste.
La città di Żywiec ha una spiaggia comunale, anche se manca ancora di infrastrutture.
Sulle acque del lago di Żywiec viene organizzata in agosto una regata in memoria di Adam Banaszek, il comandante del club velico di Bielsko, morto nel 1992 mentre navigava con la "Dar Bielsko".
Zywiec si trova nel mezzo dei Monti Beskid. È ovviamente circondata dal Beskid Żywiecki, ma proprio accanto ad esso si trovano anche il Beskid Śląski o il Beskid Mały. Se ci si dirige più a sud, ci si può trovare nella Beschiria slovacca, mentre a ovest di Zywiec si trova la Beschiria moravo-silese. Se siete principianti, vale la pena di scalare Skrzyczne, la vetta più alta del Beskid slesiano, che supera i 1.200 metri sul livello del mare. Nel Beskid Maly, assicuratevi di salire, se questo è il termine giusto, a Czupel (a soli 933 metri sul livello del mare). A Beskid Żywiecki, Babia Góra vi aspetta con i suoi 1.725 metri sul livello del mare, che la rendono la vetta più alta della zona.
.Ci sono diverse strade che portano alla vetta. Una di queste è il Passo di Akademików. Quando si decide di scegliere questo particolare percorso, è necessario sapere che si tratta di una strada a senso unico e che prima della vetta si affronta una breve salita su rocce con catene attaccate alle rocce stesse. Pertanto, se si manifesta una paura dell'altezza, vale la pena di prendere in considerazione un percorso leggermente più lungo ma più facile.
Karlsruhe è una città del Baden-Württemberg, nella Germania sud-occidentale. Si trova nella pianura dell'Alto Reno, sui fiumi Reno, Alb e Pfinz. Fu fondata nel 1715 dal Margravio di Baden, Karl Wilhelm von Baden-Durlach. Ciò che contraddistingue la città è senza dubbio la sua disposizione nella classica forma a stella. Il palazzo si trova al centro, da cui si irradiano 32 viali.
Già nel XIX secolo, Karlsruhe era un importante centro scientifico europeo. Heinrich Hertz condusse ricerche sulle onde elettromagnetiche e Karl Drais sviluppò la prima bicicletta nel 1817. La più antica università tedesca di tecnologia si trova in città.
Una delle attrazioni più importanti della città è il palazzo rinascimentale situato proprio nel centro. I suoi interni ospitano oggi il Museo di Stato del Baden, con collezioni sulla regione e su Karlsruhe stessa. Il castello è circondato da un ampio parco con un giardino botanico e altri giardini tematici, dove è possibile riposare in mezzo al verde. Un altro museo che vale la pena visitare è la Staatliche Kunsthalle Karlsruhe, con la sua preziosa collezione di dipinti di artisti famosi come Rembrandt, Dürer e Cézanne, tra gli altri.
La città è ben collegata - importanti autostrade come la A5, la A8 e la A65 passano nelle vicinanze, e il confine con la Francia è a soli venti chilometri. La posizione di Karlsruhe sul Reno la rende un importante porto interno, il quarto più grande della Germania.
La città è anche un importante nodo ferroviario con una stazione merci dove convergono numerose linee, tra cui quelle da Heidelberg a Basilea o da Mannheim a Rastatt. La stazione degli autobus di Karlsruhe si trova vicino alla stazione ferroviaria principale della città, Karlsruhe Hauptbahnhof a Schwarzwaldstrsse. Sinbad offre numerosi autobus per Karlsruhe: un'opzione economica ed ecologica per raggiungere questa città tedesca.
© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo