x

Biglietti per Lussemburgo - viaggi in pullman per Lussemburgo

Numero di città servite in Lussemburgo: 1

Lussemburgo


Il Granducato di Lussemburgo confina con Francia, Germania e Belgio. I servizi svolgono un ruolo dominante nell'economia, rappresentando circa il settanta per cento del prodotto interno lordo del Paese. Più di un milione di turisti ha visitato il Lussemburgo nel 2015.

Passare il tempo in Lussemburgo

Nel 2020, il Lussemburgo è diventato il primo Paese al mondo a introdurre il trasporto pubblico completamente gratuito in tutto il Paese. Pertanto, spostarsi da una località all'altra, date anche le dimensioni del Paese, non sarà un problema. Inoltre, nel Granducato di Lussemburgo è stata creata una rete di autostrade e superstrade gratuite per i veicoli passeggeri. Tuttavia, si tenga presente che il costo del parcheggio di un veicolo nel centro di Lussemburgo (la capitale) è proibitivo, quindi si consideri la possibilità di raggiungere il Lussemburgo in pullman.Sotto il modulo

Lingue in Lussemburgo

In Lussemburgo si parlano tre lingue. Il lussemburghese, in passato considerato uno dei dialetti del tedesco, è la lingua parlata dalla maggioranza della popolazione del Paese. Imparano questa lingua fin dalla prima infanzia, mentre il tedesco e il francese sono utilizzati principalmente nelle scuole. Ecco perché ogni studente che frequenta la scuola secondaria dovrebbe già conoscere queste tre lingue. A livello secondario, gli alunni imparano ancora l'inglese, il che fa sì che molti lussemburghesi parlino tedesco, inglese, francese e lussemburghese.

Cosa vedere in Lussemburgo?

Lussemburgo è diviso in due parti, la città bassa e la città alta, tra le quali ci si può muovere... con gli ascensori pubblici. Non è raro che i turisti si limitino alla parte alta, dove si trovano attrazioni come il Palazzo dei Granduchi e la Cattedrale di Notre-Dame, ma c'è molto da fare anche nella parte bassa.

Lussemburgo - il centro storico

La città è attraversata da una rete di fortificazioni, gole boscose e un fiume. Per essere la capitale di uno Stato, il Lussemburgo è una città incantevolmente tranquilla e, soprattutto, sicura. Nelle interviste con i residenti vengono spesso sottolineati i valori della famiglia e il desiderio di allontanarsi dalla frenesia. I giovani affamati di incontri sociali e feste preferiscono prendere un treno e andare a Parigi, a circa due ore e mezza di treno dal Lussemburgo. Pertanto, se siete alla ricerca di un rifugio tranquillo, vale la pena visitare la capitale del paese.È una buona idea iniziare la visita con la Cattedrale di Notre-Dame, ovviamente nella versione lussemburghese. L'edificio fu costruito per i gesuiti all'inizio del XVII secolo. Proprio accanto si trova anche il già citato Palazzo, originariamente utilizzato come municipio della città. Alla fine del XIX secolo, dopo la rottura dell'unione del Lussemburgo con i Paesi Bassi e la successione al trono della dinastia Nassau-Weilburg, l'edificio divenne la sede dei Granduchi di Lussemburgo.Degna di nota è anche la rete di gallerie - la Casement du Bock - che si estende per ventitré chilometri. La parte più antica risale al XVII secolo. Durante la Seconda guerra mondiale, questi tunnel servirono come rifugi per la popolazione. Infatti, i corridoi sotterranei potevano ospitare fino a trentacinquemila persone. Ci sono stalle, cucine, magazzini.Vale la pena seguire anche il sentiero in cima alle mura della fortezza. Da lì si gode di una splendida vista sui tetti della città, sulle chiese e sulla valle del fiume Alzette. Questo viene addirittura definito il più bel balcone d'Europa.

Lussemburgo - attrazioni culinarie

La città è famosa anche per la sua ricca offerta culinaria. La cucina è un mix di tedesco, francese e belga. Spesso si trovano frittelle di patate, Schnitzel e Wurst su un lato del menu, per poi veder comparire la zuppa francese di cpelub e la Creme Brulée proprio accanto. Al cento per cento lussemburghese è la cosiddetta zuppa lussemburghese, che consiste in pancetta e fagiolini. Per questa particolare prelibatezza, è bene recarsi da A La Soupe. Per quanto riguarda il dessert, ci sono ovviamente le cialde belghe. Da segnalare anche la caffetteria ArtCoffee - Kaale Kaffi, famosa per la sua deliziosa cioccolata calda e le torte fatte in casa. Oltre alla varietà del menu e all'ottimo vino, indispensabile nella cucina francese, la città è famosa anche per la sua birreria: come si può mangiare un Wurst senza birra? Del resto, gli stessi abitanti della città non si sottraggono alla bevanda dorata. Tenete presente che nella capitale i ristoranti e i caffè chiudono piuttosto rapidamente.

Alcune informazioni utili sul Lussemburgo

La città è la capitale bancaria d'Europa. Ovviamente le persone che lavorano in Lussemburgo guadagnano molto, ma purtroppo, a causa dell'alto costo della vita, molti vengono a lavorare lì e tornano a casa nei fine settimana - in Belgio, Germania o Francia. Per questo motivo la maggior parte dei ristoranti e dei caffè sono aperti durante la settimana e chiudono nel fine settimana. Quindi, se avete intenzione di visitare la capitale del Lussemburgo, è improbabile che ci andiate nel fine settimana.Il Lussemburgo non è quindi una tipica destinazione turistica. O almeno non per la maggior parte. Perché il Paese non ha accesso al mare, non ha spiagge. Tuttavia, se siete alla ricerca di attrazioni e di una pausa nel centro della città, questa è la destinazione perfetta. Ricordatevi di pianificare con cura l'intero viaggio, compresi i luoghi in cui mangerete e dormirete. I prezzi di vitto e alloggio possono essere un po' proibitivi.

Lussemburgo - elenco delle città servite:

© 2025 Sindbad

UX/UI Design by Verseo

Modifica le impostazioni dei cookie

© 2025 Sindbad

UX/UI Design by Verseo