Glogow non è famosa solo per la sua imponente storia che risale al Medioevo. L'industria ha svolto un ruolo importante nello sviluppo di questa città. È stato grazie ad essa che nella seconda metà del XX secolo la città si è risollevata dalle devastazioni del dopoguerra ed è diventata un fiorente centro urbano, i cui edifici combinano il passato con il presente. Oggi i cittadini di Glogow cercano lavoro nelle città circostanti e nell'economia d'oltremare. Ciò è facilitato dalla sua comoda posizione. Głogów è circondata da altre grandi città e non è lontana dal confine tedesco. La strada DK 12, che attraversa la città e collega Głogów con la S3 e la S5, facilita gli spostamenti per lavoro. I collegamenti internazionali svolgono un ruolo importante nella mobilità internazionale dei residenti. Autobus e minibus da Głogów viaggiano regolarmente verso molti Paesi in cui i nostri connazionali cercano lavoro. Gli autobus a lunga percorrenza partono da due fermate situate vicino alla stazione ferroviaria. Qui si trovano anche le biglietterie e gli orari degli autobus di Głogów. Raggiungere entrambi i luoghi è facilitato dal sistema di trasporto pubblico ben sviluppato e dalla vicinanza della stazione ferroviaria. Gli abitanti dei comuni limitrofi possono così raggiungere Głogów da dove inizieranno il loro viaggio internazionale.
I trasporti pubblici, sia su strada che su rotaia, rendono facile raggiungere Głogów e scoprire la notevole storia del luogo. Głogów è una delle città più antiche della Polonia, essendo stata più volte teatro di guerre. La devastazione maggiore è stata causata dalla Seconda Guerra Mondiale. La maggior parte della città fu distrutta allora, ma fu sistematicamente ricostruita nel corso dei decenni. Oggi l'architettura di Głogów combina il presente con la storia, creando edifici unici su scala nazionale.
.Mainz (in tedesco Mainz) è una città tedesca di oltre 200.000 abitanti della Renania-Palatinato, situata tra i vigneti alla foce del Meno nel Reno. Vanta una lunga storia, che risale a 2.000 anni fa, poiché le prime tracce di insediamento nella zona sono attribuite ai Celti. Nel I secolo d.C. Magonza era una roccaforte difensiva romana, poi un importante centro commerciale, che nel corso dei secoli è stata sotto il dominio non solo tedesco, ma anche svedese o francese, conferendole un carattere in qualche modo internazionale.
Cosa si può vedere? A Magonza si trovano monumenti storici, interessanti musei, un bellissimo centro storico e le aree intorno al pittoresco fiume Reno. Particolarmente degni di nota sono la Cattedrale di San Martino e Santo Stefano, risalente all'XI secolo, e la Chiesa di Santo Stefano con le sue splendide vetrate di Marc Chagall.
Molti turisti visitano anche il Museo Gutenberg, dove possono conoscere la storia della scrittura e della stampa, vedere antiche macchine da stampa, una delle più antiche copie stampate della Bibbia o partecipare a interessanti laboratori. La città è famosa anche per le sue numerose e bellissime fontane, per il carnevale Mainz Fassenacht, che risale al XIX secolo, e per la fiera autunnale del vino.
Mainz, o Mainz in tedesco, si trova a circa 30 chilometri da Francoforte sul Meno. È adiacente a importanti autostrade tedesche e ha un proprio porto fluviale. Mainz è raggiungibile con numerosi collegamenti in autobus o in treno. Nelle vicinanze si trova un importante aeroporto, quello di Francoforte sul Meno. La città stessa, invece, può essere attraversata con i mezzi pubblici (autobus e tram).
Offriamo numerosi collegamenti con Magonza. La fermata dove partono e si fermano gli autobus di Sindbad si trova vicino a Liebfrauenplatz, una delle piazze principali della città. Se volete visitare Magonza in Germania, l'autobus sarà un'ottima scelta. Vi invitiamo caldamente ad approfittare della nostra offerta!
.© 2025 Sindbad
lbl_footer_policy_and_service_info
UX/UI Design by Verseo
lbl_footer_policy_and_service_info
lbl_footer_cookie_settings
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo