Autobus da PLOCK a ROMA. Colagamenti attuali

PLOCK

Biglietti Sindbad per Plock

Bus Plock - con Sindbad alla fine dell'Europa

Plock è una città situata nel distretto del lago di Dobrzyn, nella valle di Plock, attraverso la quale scorre il fiume Vistola. La città ha un fascino e un'atmosfera unici, creati dalla miscela di secoli di storia e modernità, di natura selvaggia e industria sviluppata. È un luogo ideale per un weekend, ricco di fascino e di curiosità storiche, di monumenti preziosi e di luoghi attraenti. Come arrivare a Plock? Ci sono diversi modi. Le strade DK60 e DK62 che attraversano la città attendono gli automobilisti. Da qui partono anche quattro percorsi provinciali. Le comunicazioni interregionali sono facilitate dalla vicina autostrada A1. Plock è raggiungibile anche in treno: sia le Ferrovie della Mazovia che i treni PKP fermano qui. La città è servita da autobus pubblici, mentre il P³ock bus fornisce servizi di trasporto su percorsi extraurbani e collegamenti a lunga distanza. È possibile spostarsi a Plock anche in bicicletta o con il treno a vapore Tumska. Ci sono anche navi da crociera che navigano sul fiume Vistola.

Le rotte internazionali sono offerte anche da Sindbad. Da anni l'azienda collega le regioni più lontane d'Europa, offrendo ai suoi passeggeri trasferimenti comodi, sicuri e regolari. Basti pensare che da Płock si può viaggiare in Germania, Italia, Svezia, Svizzera, Francia, Paesi Bassi o Ucraina. I nostri pullman partono dalla stazione degli autobus PKS, in via Dworcowa, dallo stand internazionale. La stazione ferroviaria è vicina, il che facilita i trasferimenti e i collegamenti combinati. Da qui è possibile raggiungere a piedi le maggiori attrazioni turistiche della città.

.
La città si trova nel distretto del lago di Dobrzyn, nella valle di Płock, attraverso la quale scorre il fiume Vistola. È decorato dal molo fluviale più lungo del Paese, costruito lungo la riva.

ROMA

Roma - Autobus e navette - Trasporti - Attrazioni e luoghi d'interesse

Roma si trova nell'Italia centrale, sul fiume Tevere. Oltre a essere la capitale dello Stato, la città è anche il capoluogo della regione amministrativa e storica del Lazio. Fin dall'antichità è conosciuta come la Città Eterna e la capitale del mondo. Fu fondata nell'età del ferro come insediamento di Latini situato in cima al colle Palatino. Secondo la tradizione, la città fu fondata il 21 aprile 753 a.C. da Romolo, che ne divenne il primo re. La storia di Roma si conta a partire da questa data.

Cosa vedere a Roma?

Quando si visita la Città Eterna per la prima volta, vale la pena di vedere le sue principali attrazioni. A Roma si associa soprattutto il Colosseo, l'antico anfiteatro dove si svolgevano i combattimenti tra gladiatori. Durante la visita, vale naturalmente la pena di visitare il Vaticano, entrare nella Basilica di San Pietro e salire sulla sua cupola, da cui si gode una splendida vista della città e di Piazza San Pietro. Un luogo ricco delle più preziose opere d'arte e monumenti storici sono i Musei Vaticani. Inoltre, è una buona idea gustare un espresso italiano vicino a Piazza Navona, fare una foto a Piazza di Spagna e alla Fontana di Trevi.

Trasferirsi a Roma

Roma merita un viaggio almeno una volta nella vita. Raggiungerla non dovrebbe essere un problema perché la città è ben collegata. L'aeroporto di Fiumicino è uno dei più grandi d'Europa e la rete di autostrade e treni ad alta velocità è molto estesa. I nostri pullman fermano vicino alla stazione degli autobus di Roma Tiburtina. Se state pianificando un viaggio di poco più di uno-due giorni per conoscere meglio Roma, gli autobus saranno un buon modo, economico ed ecologico, per raggiungere questa splendida città.

Roma, conosciuta come la "città eterna", è una delle città più visitate al mondo. Il numero di attrazioni turistiche è così elevato che ci vorrebbero più di due settimane per vederle tutte.

© 2025 Sindbad

lbl_footer_policy_and_service_info

UX/UI Design by Verseo

lbl_footer_policy_and_service_info

lbl_footer_cookie_settings

© 2025 Sindbad

UX/UI Design by Verseo